SABATO 29 LUGLIO, ORE 20:30
Se la storica Villa d’Este è una meraviglia del mondo nelle ore di sole, la sua magia si amplia nelle ore notturne.
Dichiarata nel 2001 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, rappresenta un capolavoro di Giardino italiano rinascimentale. Ideata dal geniale Pirro Ligorio nel 1550, con la sua impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi di acqua e musiche idrauliche, è stata di ispirazione per i più importanti giardini di regge europee, come la Reggia di Caserta e Versailles.
Approfittando delle aperture estive serali, potremo ammirare la Villa illuminata da meravigliosi giochi di luci in uno spettacolo unico nel suo genere.
Relatrice Antonella Avagnano
Durata 2 ore circa.
Contributo da versare direttamente in loco €28 (visita guidata+ audioriceventi + biglietto ingresso comprensivo di supplemento mostra in corso* e donazione per la popolazione dell’Emilia Romagna)
Dai 18 ai 25 anni €15
Minori di 18 anni €2 per il noleggio delle audioriceventi se richiesto
Appuntamento a Tivoli in Piazza Trento, alle ore 20:30
* Mostra in corso: “ARTIFICIALIA ET MIRABILIA”, opere di arte contemporanea poste in dialogo con i reperti delle collezioni permanenti negli ambienti dell’antica Villa.
N.B La visita si svolgerà anche in caso di pioggia, sciopero, limitazioni di traffico.
Per partecipare alle nostre attività è necessario essere in possesso della tessera associativa valida per l’anno in corso, il cui costo è di euro 3. Quanti non sono già iscritti all’Associazione potranno stampare e compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo al momento della prima partecipazione. In alternativa forniremo noi il modulo e la tessera associativa al momento del primo incontro.