La Piramide Cestia, ingresso con apertura straordinaria.

E IL CIMITERO ACATTOLICO DI TESTACCIO
Domenica 26 marzo, ore 10:30
POSTI LIMITATI

Bianca, di marmo lunense, bellissima e inconfondibile, la Piramide è un imponente monumento unico nel suo genere. Fu fatta costruire da Caio Cestio, importante uomo politico del I secolo a.C., che la volle eretta per la sua sepoltura. Attraversando un lungo corridoio, entreremo nel cuore del Sepolcro, svelandone i segreti nascosti e i desideri di ostentazione di Caio Cestio. Le sorprese più grandi si celano infatti nel suo interno dove si trova la camera sepolcrale : un piccolo vano rispetto alla grandiosa mole esterna, ma con pareti interamente e delicatamente affrescate con figure femminili alternate a vasi lustrali e gioiose Vittorie alate sulla volta.

All’ombra della Piramide si nasconde un luogo avvolto da un’ atmosfera quasi surreale, il Cimitero dei poeti e degli artisti. Qui riposano personaggi illustri, i poeti romantici Keats e Shelly, grandi scrittori come Andrea Camilleri e Carlo Emilio Gadda, ed inoltre Antonio Gramsci e Miriam Mafai.
Si racconteranno storie e misteri legati a questo suggestivo Cimitero settecentesco.

L’ingresso alla Piramide è gratuito e la visita interna sarà curata da un archeologo della Soprintendenza Speciale di Roma.

Relatrice visita guidata al Cimitero Acattolico, Antonella Avagnano
Contributo €18 (visita guidata+donazione Cimitero Acattolico+ audioriceventi)
Durata 2 ore circa
Appuntamento  ore 10:30 in Piazza di Porta San Paolo, sotto la Piramide

Il tour verrà effettuato anche in caso di pioggia non particolarmente consistente, sciopero, blocco del traffico.
N.B
La Sovrintendenza Speciale di Roma si riserva la facoltà di annullare la visita per motivi interni, ambientali o atmosferici fino alle 24 ore precedenti. In questa eventualità le persone prenotate saranno tempestivamente avvisate.

Per partecipare alle nostre attività è necessario essere in possesso della tessera associativa valida per l’anno in corso, il cui costo è di euro 3. Quanti non sono già iscritti all’Associazione potranno stampare e compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo al momento della prima partecipazione. In alternativa forniremo noi il modulo e la tessera associativa al momento del primo incontro.