Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica

VENERDI’ 9 GIUGNO, ORE 17:00

Saremo accolti e guidati all’interno delle splendide sale del Palazzo, dal personale del Senato che ne illustrerà gli aspetti storici, artistici e istituzionali.
La visita a Palazzo Madama sarà preceduta da una presentazione della Dott.ssa Antonella Avagnano, sull’assetto urbanistico e architettonico della Roma del ‘500 nell’area in cui è stato costruito l’importante edificio.

Appuntamento davanti l’ingresso in Piazza Madama n.11 alle ore 16:30
Durata 1 ora e 30′ circa
Contributo:
Ingresso + visita guidata a Palazzo Madama, gratuiti.
E’ richiesto il contributo di €5 per l’Associazione da versare il giorno stesso della visita (+ €2 per audioriceventi se necessari)

N.B All’interno del Palazzo è raccomandato un abbigliamento appropriato e agli uomini adulti è richiesto di indossare giacca e cravatta.
Non è consentito scattare fotografie e riprese video.
Il giorno della visita sarà necessario esibire un documento d’identità valido, quello comunicato al momento della prenotazione.
Le borse ingombranti dovranno essere lasciate nel deposito.
Prenotazioni entro il 29 maggio tramite il form sottostante compilato di tutti i dati richiesti.
Non possono partecipare i minori di 10 anni.
I POSTI SONO LIMITATI,GENTILMENTE COMPILARE IL IL FORM SOLO SE SI INTENDE REALMENTE PARTECIPARE!!!
Si avvisa che imprevedibili impegni istituzionali potrebbero impedire lo svolgimento della visita, in tal caso gli iscritti saranno tempestivamente avvisati.

La visita si svolgerà anche in caso di pioggia, sciopero, limitazioni del traffico.

Per partecipare alle nostre attività è necessario essere in possesso della tessera associativa valida per l’anno in corso, il cui costo è di euro 3. Quanti non sono già iscritti all’Associazione potranno stampare e compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo al momento della prima partecipazione. In alternativa forniremo noi il modulo e la tessera associativa al momento del primo incontro.