DOMENICA 9 LUGLIO, ORE 9:45
Uno dei luoghi più belli e preziosi di Roma, l’area archeologica che poteva essere guardata solo dall’alto, apre per la prima volta al pubblico dopo imponenti lavori di restauro e grazie al finanziamento della Maison Bulgari.
Attraverso il camminamento su una lunga passerella e due aree espositive sarà possibile seguire le vicende di questo straordinario complesso della Roma repubblicana a distanza ravvicinata . Potremo ammirare tra i tanti tesori riaffiorati, i resti dei quattro templi romani, la pavimentazione in travertino voluta dall’imperatore Domiziano e il basamento di tufo della Curia di Pompeo, luogo dove fu accoltellato Giulio Cesare nelle Idi di marzo.
Nell’Area Sacra si percepisce il respiro della storia; le maestose vestigia raccontano la grandezza di un Impero che ha forgiato la nostra civiltà.
Relatrice Antonella Avagnano
Durata 1ora e 30′ circa
Contributo: €17 (visita guidata, biglietto ingresso e audioriceventi)
-Residenti a Roma €16
-Possessori Mic Card in corso di validità €12
-Ragazzi di età inferiore ai 18 anni €2
La quota richiesta va pagata anticipatamente nelle modalità che verranno indicate e non potrà essere rimborsata in caso di cancellazione.
Appuntamento ore 9:45 in Largo Argentina
N.B La visita si svolgerà anche in caso di pioggia, sciopero, limitazioni di traffico.
Per partecipare alle nostre attività è necessario essere in possesso della tessera associativa valida per l’anno in corso, il cui costo è di euro 3. Quanti non sono già iscritti all’Associazione potranno stampare e compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo al momento della prima partecipazione. In alternativa forniremo noi il modulo e la tessera associativa al momento del primo incontro.